Condividi:

È stata riaperta al traffico domenica 14 settembre la tratta ferroviaria Domodossola-Arona, dopo circa due mesi di chiusura per lavori di ammodernamento. L’intervento, che ha visto un investimento complessivo di circa 80 milioni di euro, ha coinvolto 80 persone tra dipendenti di RFI e ditte appaltatrici.

I lavori si sono concentrati su diverse aree per potenziare l’infrastruttura. Sono stati eseguiti l’adeguamento delle gallerie, la manutenzione straordinaria di opere d’arte, il rinnovo dei binari tra Lesa e Belgirate e il varo di nuovi deviatoi.

Inoltre, sono proseguiti gli interventi per l’introduzione dell’ERTMS (European Rail Traffic Management System), il sistema di supervisione e controllo della marcia dei treni già in uso sulle linee ad alta velocità. Questa tecnologia consentirà una gestione più efficiente della circolazione, specialmente in caso di anomalie.

Tutti gli articoli